Implementazione della filosofia Lean nel ciclo di programmazione e controllo nelle aziende sanitarie pubbliche: il caso AUSL Toscana sud est

  

CHRISTIAN RAMACCIANI ISEMANN
Lean board aziendale, Azienda USL Toscana sud est

ARIANNA PERUGINI
Università degli Studi delle Camere di Commercio Italiane “Universitas Mercatorum”

SILVIA BELLUCCI
Responsabile infermieristico Formazione, ricerca e Lean management, Azienda USL Toscana sud est

 

Riassunto: L’adozione della filosofia Lean, integrando tale approccio nella strategia aziendale dell’AUSL Toscana sud est, ha profondamente trasformato l’organizzazione, migliorandone l’efficienza e la qualità. Questo ha promosso un coinvolgimento attivo del personale e un miglioramento continuo a tutti i livelli. Attraverso progetti pilota e iniziative mirate, l’AUSL ha dimostrato che l’implementazione dei principi Lean nei servizi sanitari pubblici può generare significativi benefici, rappresentando un modello di successo replicabile per altre realtà. Le prospettive future prevedono l’espansione della metodologia Lean anche ai servizi amministrativi e di supporto, oltre a un maggiore coinvolgimento della comunità locale nella progettazione dei servizi. L’integrazione con il Value-Based Healthcare può ulteriormente potenziare il focus sui risultati clinici e sul valore percepito dai pazienti, promuovendo una strategia sanitaria sostenibile e incentrata sulla salute.

Parole chiave: efficienza, Lean management, programmazione, monitoraggio, sostenibilità

Abstract: Lean philosophy implementation in the planning and control cycle of public health organizations: the AUSL Toscana sud est case

     The adoption of the Lean philosophy, which has been integrated into the strategic framework of AUSL Toscana sud est health agency, has transformed the organization, improving its efficiency and quality. This approach has fostered active staff engagement and continuous improvement at all levels. Through pilot projects and targeted initiatives, it was demonstrated that implementing Lean principles in public healthcare services can yield significant benefits, serving as a replicable model for other organizations. Future perspectives include expanding the Lean methodology to administrative and support services, as well as increasing community involvement in service design. Integration with Value-Based Healthcare can further enhance the focus on clinical outcomes and perceived patient value, promoting a sustainable and health-centered strategy.

Keywords: efficiency, Lean management, planning, programming and monitoring, sustainability, value

Registrati per leggere il seguito...

Per visualizzare gli ultimi aggiornamenti del Codice dell'Ospedalità Privata
Clicca qui

La medicina di genere

cop medicina di generea cura di Francesco Colavita

2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma

Versione pdf € 9,00


Versione Cartacea € 20,00


Area Abbonati

Abbonati ora!

Cerca nelle riviste