Mondo Sanitario - n.07-08 - Lug-Set - 2007
1.2 - La società della salute in Lunigiana. Il ruolo dei servizi territoriali
Tavernelli L., Nobili A., Barbini E.Parole Chiave:
L’attribuzione alla struttura ospedaliera di più precise funzioni di cura nel campo dell’acuzie, conferito di riflesso straordinaria importanza all’assistenza distrettuale, nell’ambito della quale l’assistenza domiciliare, ponendosi come alternativa al ricovero in istituto, mira a promuovere la centralità della persona e della famiglia, facilitando il ritorno nella propria casa al momento della dimissione, quale garanzia di continuità assistenziale. Gli AA. analizzano il ruolo che i servizi territoriali sono chiamati a svolgere, nell’attuale assetto organizzativo della sanità toscana, attraverso la Società della Salute. L’articolo presenta le prime esperienze compiute con la sperimentazione di questa nuova forma di gestione dei servizi in Lunigiana, evidenziandone la capacità di diffondere la cultura dell’integrazione socio-sanitaria e di promuovere un più efficace coinvolgimento delle istituzioni locali nel soddisfacimento dei bisogni assistenziali della popolazione.