Mondo Sanitario - n.01-02 - Gen-Feb - 2012

2. STUDI E RICERCHE

2.2 Come la priorità clinica può governare l’accesso alle prestazioni sanitarie di II livello

L.L. Bellini, L. Gialluca, P. Iseppi, C. Russo

Parole Chiave:

L’incremento della sopravvivenza media e la disponibilità di tecnologie biomediche e dei relativi costi sono causa di ridotta accessibilità ai servizi che, nel contesto di un sistema sanitario solidaristico, mina il principio di equità nella distribuzione delle cure. La definizione di un “priority setting” (basato su considerazioni clinico-sanitarie, economiche, etiche, organizzative) nella gestione delle liste di attesa cerca di soddisfare l’esigenza di razionalizzazione delle risorse attivabili in un contesto caratterizzato dalla complessità, in risposta ad una domanda che è in crescita. In questo lavoro si illustra il percorso che ha portato all’adozione dei RAO e alla loro implementazione nei percorsi diagnostico-terapeutici presso l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento.

Non sei autorizzato al download di questo articolo in formato PDF!

Quaderni OS - A chi interessa il benessere del medico

cop quad os pepedi Gabriele Giuseppe Pepe e Franco Pepe

2022, pagg. 164, versione pdf € 15,00 - versione cartacea € 28,00 - © FRG Editore, Roma

Versione pdf € 15,00

Codice offerta

Versione Cartacea € 28,00

Codice offerta
>>

Area Abbonati

Abbonati ora!