Mondo Sanitario - n.06 - Giugno - 2012
2. STUDI E RICERCHE
Parole Chiave:
La cervicometria ecografica, cioè la misurazione della lunghezza della cervice uterina, sembra assumere un ruolo di cruciale importanza nell’inquadramento diagnostico-terapeutico delle gestanti a rischio di parto pretermine, oggi la principale causa di mortalità e di morbidità neonatale. La disponibilità di una seduta ecografica dedicata alla cervicometria rappresenta una prospettiva sostenibile di screening e dunque management di questa rilevante e rischiosa condizione ostetrica.
2.2 Il ruolo della cervicometria in un servizio di medicina prenatale: l’esperienza di una lista dedicata
R. Losio, R. Cioni, E. Azzolini. G. MessinaParole Chiave:
La cervicometria ecografica, cioè la misurazione della lunghezza della cervice uterina, sembra assumere un ruolo di cruciale importanza nell’inquadramento diagnostico-terapeutico delle gestanti a rischio di parto pretermine, oggi la principale causa di mortalità e di morbidità neonatale. La disponibilità di una seduta ecografica dedicata alla cervicometria rappresenta una prospettiva sostenibile di screening e dunque management di questa rilevante e rischiosa condizione ostetrica.