I servizi a valore aggiunto nel SSN: percorsi virtuosi tra opportunità e criticità

 

MARIA CARMEN AGNELLO
Funzionario Affari Generali A.R.N.A.S. Garibaldi Catania

 

Riassunto: L’articolo analizza il percorso intrapreso dal sistema sanitario nazionale nell’erogare prestazioni socio-assistenziali dal valore aggiunto. L’approccio analitico riguarda il profilo prestazionale, nell’applicazione del concetto di valore aggiunto bilanciando misure perequative e di riduzione della spesa pubblica, caratterizzanti l’attuale evoluzione del sistema socio sanitario nazionale. L’oggetto analitico riguarda le tre dimensioni del value espresse a livello teorico, come applicate nell’attuale erogazione di prestazioni socio assistenziali al fine di evidenziarne i vantaggi e le criticità rispetto all’evoluzione normativa e programmatoria.

Parole chiave: value based, prestazioni sanitarie, innovazione, best practices, LEA

Registrati per leggere il seguito...

Per visualizzare gli ultimi aggiornamenti del Codice dell'Ospedalità Privata
Clicca qui

La medicina di genere

cop medicina di generea cura di Francesco Colavita

2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma

Versione pdf € 9,00


Versione Cartacea € 20,00


Area Abbonati

Abbonati ora!

Cerca nelle riviste