Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) e governance: teoria o realtà

 

MARCO MICHETTI
Collaboratore Amministrativo, UOC Supporto Area Politiche del Personale - AST FERMO

 

Riassunto: La pandemia di COVID-19 ha notevolmente modificato il modo di lavorare individuale e collettivo. Nel periodo successivo, caratterizzato da una grave crisi economica, il Governo, al fine di accelerare la ripresa, ha approvato un apposito piano di sviluppo nazionale denominato Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato dall’Unione Europea. Per rafforzare la capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni, funzionale all’attuazione del PNRR e per l’efficienza della giustizia, è stato emanato il D.L. 9 giugno 2021, n. 80 - che all’art. 6 - ha previsto per le pubbliche amministrazioni un nuovo adempimento denominato Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO).
     Nel presente contributo si analizzeranno le varie sezioni che lo compongono, soffermandosi su alcuni aspetti, quali ad esempio la valutazione della produttività di un dipendente pubblico che è sicuramente l’aspetto più significativo per lo sviluppo del dipendente stesso e dell’Amministrazione per cui lavora, sebbene nell’ordinamento manchino efficaci stimoli di prospettive di carriera per i dipendenti pubblici. Si analizzerà, quindi, la differenza tra lavoro agile e telelavoro, approfondendo la nuova concezione di fabbisogno di personale, concludendo sull’importanza della redazione del PIAO, non quale strumento obbligatorio da approvare ma quale atto programmatorio di sviluppo dell’Amministrazione.

Parole chiave: PIAO, governance, innovazione, semplificazione

Registrati per leggere il seguito...

Per visualizzare gli ultimi aggiornamenti del Codice dell'Ospedalità Privata
Clicca qui

La medicina di genere

cop medicina di generea cura di Francesco Colavita

2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma

Versione pdf € 9,00


Versione Cartacea € 20,00


Area Abbonati

Abbonati ora!

Cerca nelle riviste