Flessibilità orizzontale o verticale? Profili di ruolo degli infermieri afferenti Area critica nell’Azienda USL Toscana sud est
Flessibilità orizzontale o verticale? Profili di ruolo degli infermieri afferenti Area critica nell’Azienda USL Toscana sud est
CHRISTIAN RAMACCIANI ISEMANN
Infermiere Coordinatore Pronto Soccorso Pitigliano, Azienda USL Toscana sud est
LORENZO RIGHI
Infermiere Pronto Soccorso emergenza sanitaria territoriale NORD SI-VE, Azienda USL Toscana sud est
ANTONELLO COCCHIERI
Dirigente delle professioni sanitarie, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore
Riassunto: L’emergenza-urgenza rappresenta da sempre uno dei contesti fondamentali del sistema salute, anche e soprattutto per quanto riguarda l’assistenza infermieristica. Nel corso degli anni il ruolo degli infermieri è profondamente mutato e i diversi ambienti hanno contribuito, in maniera spesso eterogenea, a costruire sia i profili dei professionisti che le modalità organizzative. Queste hanno creato profonde differenze nell’erogazione dell’assistenza tra un setting e l’altro, disparati livelli di competenza e anche tipologie di assegnazione e gestione della risorsa infermieristica molto dissimili tra loro, data la crescente domanda di utilizzo razionale ed efficiente delle risorse. Questo articolo si pone l’obiettivo di comprendere ed esaminare il profilo di ruolo dell’infermiere afferente all’area dell’emergenza urgenza per comprendere quale possa essere migliore tra i diversi modelli organizzativi presenti attualmente nella USL Toscana sud est: quello a flessibilità orizzontale (a setting omogenei e in ospedali diversi) e quello a flessibilità verticale (a setting differenti pur se all’interno dello stesso ospedale).
Parole chiave: profili di ruolo, modelli organizzativi, gestione delle risorse umane, balanced scorecard, dipartimento emergenza urgenza
Abstract: Critical and emergency care has always been one of the fundamental contexts of the health system; this regards also and above all nursing practice. Over the years, role of nurses has changed profoundly. Different work environments have contributed to build, often in a heterogeneous way, both the job profiles and the organizational models. These models, in addiction to the growing demand for rational and efficient use of resources, created profound differences in management, professional competence and also nursing care between one setting and another. The aim of this work is to build the nurses job profiles in the “USL Toscana sud est” health agency critical care and emergency department and to determine the better organizational model between the one with horizontal flexibility (nurses working in the same setting but in different hospitals) and the one with vertical flexibility (nurses working in different settings within the same hospital).
Key words: job profiles, organizational models, human resource management, balanced scorecard, critical and emergency care
Quaderni OS - A chi interessa il benessere del medico
di Gabriele Giuseppe Pepe e Franco Pepe
2022, pagg. 164, versione pdf € 15,00 - versione cartacea € 28,00 - © FRG Editore, Roma