L’esternalizzazione nei servizi e nella logistica in sanità, idea di tagliando periodico tra i protagonisti dell’outsourcing
L’esternalizzazione nei servizi e nella logistica in sanità, idea di tagliando periodico tra i protagonisti dell’outsourcing
GIOVANNA BORROMEO
U.O.S. Patrimonio, Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza
WANDA CAPRISTO
Funzionario Dipartimento di Prevenzione, Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza
Riassunto: L’impatto sui principi di economicità di alcune funzioni di approvvigionamento delle risorse necessita il ricorso all’esternalizzazione. Si passa dunque da sistemi gerarchici a complessi sistemi a rete. Il modello scaturente nell’ambito di aziende sanitarie pubbliche potrebbe causare l’abbassamento del livello delle prestazioni offerte. Cosa consente di superare il principio contabile da quello assistenziale? Possiamo parlare di trade-off o i due settori possono sovrapporsi? L’idea di tagliando periodico può far collimare i due ambiti.
Parole chiave: logistica, sanità, esternalizzazione, PPP, acquisti, centralizzazioni, affidamento, sistema, rete
Abstract: The impact on the principles of economy of some resource procurement functions requires the use of outsourcing. We therefore move from hierarchical systems to tonetwork systems. The model arising in the context of public health companies could cause the lowering of the level of services offered. What makes it possible to overcome the accounting principle from the welfare principle? Can we talk about trade-off or can the two sectors overlap? The idea of a periodic coupon can bring the two areas together.
Key words: logistics, healthcare, outsourcing, PPP, purchasing, centralization, reliance, system, network
Quaderni OS - A chi interessa il benessere del medico
di Gabriele Giuseppe Pepe e Franco Pepe
2022, pagg. 164, versione pdf € 15,00 - versione cartacea € 28,00 - © FRG Editore, Roma