Organizzazione Sanitaria - n.1 - Gen-Mar - 2008

1. Evoluzione dei concetti di etica, deontologia ed economia nella politica e nell’organizzazione e gestione dell’assistenza sanitaria in Italia

E. TERZANI, C. QUERCIOLI, G. MESSINA, N. NANTE

Parole Chiave:

L'articolo individua nell’etica del sistema la chiave di volta per il superamento di disfunzioni, disparità territoriali, sprechi e inappropriatezze che tuttora affliggono il nostro Servizio sanitario nazionale, a trent’anni dalla sua istituzione.
I valori etici, applicati anzitutto all'organizzazione delle aziende sanitarie, devono essere presi a riferimento non solo dai manager per orientare le scelte allocative delle risorse umane e materiali di cui dispongono, ma anche da tutti i professionisti sanitari, risorsa strategica del sistema, ai quali spetta, nel concreto, il ruolo di "garanti" della qualità delle prestazioni erogate ai cittadini.
Lo studio - compiuto nell’ambito delle attività formative svolte dal Laboratorio di Programmazione e Organizzazione dei Servizi sanitari, operante presso l'Università degli Studi di Siena, sotto la responsabilità del Prof. Nicola Nante - evidenzia come un'organizzazione delle aziende sanitarie basata sui principi dell'etica organizzativa sia la sola in grado di riconoscere la centralità dell'assistito e di guidare l'azione rivolta a ottimizzare le risorse disponibili.

Non sei autorizzato al download di questo articolo in formato PDF!

La medicina di genere

cop medicina di generea cura di Francesco Colavita

2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma

Versione pdf € 9,00


Versione Cartacea € 20,00


Area Abbonati

Abbonati ora!