
Mondo Sanitario - Fascicolo 11/2020
L’invecchiamento attivo: l’esperienza nella Regione Toscana. Revisione e considerazioni sulla normativa di riferimento |
di M. Maccari, L. Salutini, M. Mariotti, C. Quercioli |
La continuità terapeutica: le disfunzioni, i bilanciamenti e le strategie organizzative verso un welfare innovativo |
di M.C. Agnello |
Ambulatorio multidisciplinare integrato post COVID: un nuovo modello organizzativo |
R. Grinta, A.M. Schimizzi, P. Spinaci, M. Bracconi, I. Capecci, A. Focosi, M.G. Oriani, M. Vargas, A. Brizzi, M. Candela |
Rassegna di Giurisprudenza |
(a cura di M. Greco) |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!

Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 4/2020
In questo Fascicolo |
di F. Colavita, M. Sandroni |
La comunicazione ai tempi del COVID-19 tra distorsioni volontarie e involontarie (*) |
Communication at the time of COVID-19, between voluntary and involuntary distortions |
di F. Giorgino |
Il Servizio Sanitario “nudo” di fronte al COVID. Premesse per una rinascita |
The Health Service "naked" in front of COVID. Premises for a rebirth |
di A. Tanese |
La corporate identity, asset strategico per la reputation delle organizzazioni sanitarie |
Corporate identity, a strategic asset for the reputation of healthcare organizations |
di F. Colavita, M. D’Innocenzo |
Crisis management. La funzione strategica della comunicazione nel sistema dell’emergenza |
Crisis management. The strategic function of communication in the emergency system |
di M. Sandroni |
Management and public communication of health and science of IRCCS NO-COVID. Fragility people centred-care |
di L. Salce, S. Barbato, F. Bianchini, D. Renna |
L’informazione in tempo di COVID è people centric e sfrutta la forza dei social network |
The power of social networks is people centric. COVID's time informationo |
di R. Mochi |
Le buone pratiche delle aziende sanitarie per la comunicazione in epoca COVID |
The best practices of local health authority for communication of pandemic COVID |
di T. Bonacci |
COVID-19: gli strumenti contro l’infodemia |
COVID-19: The tools against the infodemia |
di G. Centini, M. Dacquino, M. Como, F. Viazzi, A. Maconi |
Comunicare social ai tempi del COVID: “viralità” di emozioni e informazioni |
Social communication in COVID times: "virality" of emotions and information |
di V. Arena |
Le sfide della comunicazione istituzionale in tempo di pandemia |
The challenges of institutional communication in pandemics times |
di S. Giausa, S. Pellizzari |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!