Arretrati Organizzazione Sanitaria
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 2-3/2020
In questo Fascicolo |
di I. Mastrobuono |
La mortalità nella provincia di Bolzano nel periodo di epidemia da COVID-19. Analisi delle schede di morte ISTAT |
Mortality in the province of Bolzano during the COVID-19 epidemic period. Analysis of ISTAT death cards |
di I. Mastrobuono, A. Fanolla, F. Vittadello, P. Vian, M. Fischer, E. Devigili, G. Mazzoleni, C. Melani, P. Bertoli, F. Zerzer |
Letture, riflessioni e considerazioni sul “governo” dell’epidemia COVID-19 in corso |
Readings, reflections and considerations of “government” of the current epidemic from COVID-19 in Italy |
di M. Nonis, E. Di Virgilio |
Storia delle pandemie ed epidemie del mondo attraverso i secoli |
History of pandemics and epidemics of the world through the ages |
di M. Vella |
L’organizzazione ospedaliera italiana con riflessioni in tempo di epidemia da COVID-19 |
The Italian hospital organization with reflections in times of epidemic from COVID-19 |
di N. Nante, M. Greco |
La riorganizzazione ospedaliera nella fase di escalation e di de-escalation dell’epidemia da COVID-19: l’esperienza del P.O. della Val d’Elsa (AUSL Toscana Sud Est) |
The hospital reorganization in the escalation and de-escalation phase of the COVID-19 epidemic: the experience of the Val d'Elsa Hospital (AUSL Toscana Sud Est) |
di C. Quercioli, G.A. Carta, G. Becattini, L. Taddei, G. Santoriello, S. Sancasciani |
La gestione dell’emergenza COVID-19: l’esperienza della ASL 1 Abruzzo |
COVID-19 emergency management: the experience of ASL 1 Abruzzo |
di R. Testa, F. Marinangeli, F. Andreassi, G. Micolucci, M.S. Santini, S. Di Rocco, S. Parlante, M.A. Tursini, S. Filauri, E. Ciacco, L. Fabiani, E. Giansante, D. Pompei, P. Spaziani, E. D’amico, P. Falchi, D. Piccari, C. Viola |
Dalla Presa in Carico della cronicità alla gestione della Pandemia da COVID-19: fallimento del quasi mercato in Lombardia? |
From the management of chronicity to the management of the Covid-19 pandemics: the failure of quasi-market in Lombardy? |
di G. Belleri |
Istituzione di Unità Speciali di Continuità Assistenziale nella P.A. di Bolzano nel quadro epidemiologico provinciale. Attività svolte, prospettive future |
Establishment of Special Units of Continuity Assistance in the Autonomous Province of Bolzano within the provincial epidemiological framework. Activities carried out, future prospect |
di I. Mastrobuono, P. Conci, A. Capici, P. Bertoli, F. Zerzer |
Il ruolo del terzo settore ai tempi del COVID-19: i valori e le pratiche |
The role of the third sector at the time of COVID-19: values and practices |
di M. Vella |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 1/2020
L’engagement nella gestione del cambiamento: l’esperienza di un’Azienda sanitaria toscana |
Engagement to change management: the experience of a Tuscany Healthcare Company |
di M. Sandroni |
Flessibilità orizzontale o verticale? Profili di ruolo degli infermieri afferenti Area critica nell’Azienda USL Toscana sud est |
Horizontal or vertical flexibility? Critical and emergency care nurses job profiles in the “USL Toscana sud est” health agency |
di C. Ramacciani Isemann, L. Righi, A. Cocchieri |
Le condotte incivili nelle organizzazioni sanitarie |
Incivility among health care workers organizations |
di F. Pepe, G.G. Pepe |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 4/2019
Quali modalità seguire per l’acquisto di dispositivi medici: risultati delle gare in forma aggregata |
What to follow to purchase medical devices: race results in aggregate |
di S. Cenciarelli, R. Testa, A. Munno, M. Testa |
Il monitoraggio dell’assistenza sanitaria per l’analisi e la progettazione organizzativa delle ASL. Il Nuovo sistema di garanzia |
Healthcare monitoring for the analysis and organizational planning of ASLs. The new guarantee system |
di M. D’Innocenzo |
L’innovazione nelle organizzazioni sanitarie |
Innovation in healthcare organizations |
di S. De Simone, G. Mangia, A. Tomo |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 3/2019
“Al dunque”: che ne è delle tariffe delle prestazioni del SSN? Riflessioni e considerazioni sul periodo 1978-2019 |
Therefore: what about the payment rates for healthcare services in the Italian NHS (1978-2019)? |
di M. Nonis, A. Palinuro |
Il consenso informato e le disposizioni anticipate del paziente circa i trattamenti di cura, alla luce della legge sul testamento biologico. Le connesse responsabilità dei professionisti sanitari |
Informed consent and the patient's advance provisions regarding the treatment provided by the living will law. The related responsibilities of health professionals |
di A. Forciniti, M. Greco |
La digital transformation del processo di continuità assistenziale ospedale-territorio e lo sviluppo della Centrale della Cronicità: un esempio di sinergia e integrazione a livello di Area Vasta (Progetto Area Vasta Sud Est) |
The digital transformation of the hospital-territory continuity-of-care pathway and the development of the Chronicity Center: an example of synergy and integration in the South East Tuscany Area (Progetto Area Vasta Sud Est) |
di N. Pestelli, E. Nigi, M.G. D’Amato, A. Serra, C. Quercioli, R. Gusino, S. Dei |
Il Supply Chain Management e la logistica dei beni per l’efficienza in sanità |
Supply Chain Management and logistics of healthcare efficiency |
di R. Testa, S. Cenciarelli, A. Munno, M. Testa |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 2/2019
La pianificazione della dimissione e il Nucleo di Continuità Ospedale-Territorio |
Planning of discharge and Hospital-Territory Continuity Unit |
di I. Rubbi, I. Fortunato, V. Cremonini, E. Ferraresi, C. Fabbri, R. Mazzoni |
Quali modalità per l’acquisto di dispositivi medici: stato dell’arte e ruolo delle piattaforme informatiche |
How to purchase medical devices: state of the art and role of IT platforms |
di S. Cenciarelli, M. Testa, R. Testa |
Il comportamento dei minori “a rischio”: dinamiche di gruppo, riflessioni socio-sanitarie e strategie d’intervento |
The behaviors of minors “at risk”: group dynamics and intervention strategies |
di S. De Simone, L. Acampora, A. Strino |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 1/2019
di I. Mastrobuono |
Impatto organizzativo, customer satisfaction e analisi SWOT di un’esperienza di telecare |
A telecare experience: organisational impact, customer satisfaction and SWOT Analysis |
di C. Dalla Costa, E. Lenta, A. Bracco, M.C. Frigeri, V. Prandi, M. Traina, G. Viglino, I. Mastrobuono |
La comunicazione sanitaria per gli screening oncologici. Come identificarne il valore per comunicarlo |
Health communication for cancer screening. How to identify the value to communicate it |
di F. Colavita |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 4/2018
EDITORIALE - I quarant’anni del Servizio Sanitario Nazionale |
di M. Greco |
L’assistenza sanitaria e sociale ai pazienti affetti da patologie croniche in Provincia autonoma di Bolzano: il Master Plan Chronic Care |
Health and social care for patients with chronic diseases in the Autonomous Province of Bolzano: the Master Plan Chronic care (Plan for the improvement and harmonization of care for people with chronic conditions in the Autonomous Province of Bolzano 2018-2020) |
di I. Mastrobuono, M. Mayr |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 3/2018
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 2/2018
La gestione della cronicità in Italia: l’esperienza della Lombardia |
Management of chronicity in Italy: a new experience in Lombardia region |
di M. Bove, I. Mastrobuono |
La mutualità sanitaria integrativa: le prospettive in Italia |
Integrative health mutuals: prospects in Italy |
di M. Vella |
Project management in sanità. Leva efficace per l’innovazione ed il cambiamento nelle moderne organizzazioni sanitarie |
Project management in healthcare. Effective lever for innovation and change in modern health organizations |
di G. Sosto, F. Colavita |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 1/2018
La sanità laziale dopo il piano di rientro: tra “anarchia organizzata” e nuovi modelli di governance |
After the Recovery Plan: Lazio Regional Healthcare System between "organized anarchy" and new governance models |
di M. Mereu |
Il cambiamento del fabbisogno di salute e la fase di transizione nella modellizzazione organizzativa delle aziende sanitarie del Lazio |
The change in health needs and the transition phase in the organizational model of Lazio Regional Healthcare System |
di P. Impedovo |
Annotazioni di giurisprudenza |
a cura di M.C. Agnello |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 4/2017
Costo del sovrappeso in pazienti in terapia con ipilimumab per melanoma avanzato in tre centri oncologici italiani |
Costs due to overweight in patients receiving ipilimumab for advanced melanoma in three Italian cancer centers |
di N. Jannitti |
Analisi comparativa tra costi standard rilevati con TD-ABC e tariffa del DRG 53 presso l’A.O.U. Policlinico-Giovanni XXIII di Bari |
Comparative analysis between standard costs measured through TD-ABC and tariff of DRG 53 at the University Hospital Policlinico of Bari - Apulia - Italy |
di R. Di Paola, A. Delle Donne, A. Germinario, V. Pignatelli, F. Albergo, A. Cirillo, N. Quaranta |
Annotazioni di giurisprudenza |
a cura di M.C. Agnello |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 3/2017
Ruolo e responsabilità del farmacista ospedaliero nei diversi contesti organizzativi regionali: la logistica e la galenica |
Role and responsibilities of the Hospital Pharmacist in the different regional organizational contexts: logistic and pharmaceutics |
di F. Azzena, C. Amato, M. Crivelli |
La Direzione delle Professioni Sanitarie: Stato dell’arte e prospettive future nella Regione Veneto |
Management of healthcare professions: state of the art and future perspectives in the Veneto Region |
di C. Bertoncello, L. De Gaspari |
Le Mutue Sanitarie Integrative in un contesto di Welfare Society |
Welfare Company in the contest of Welfare Society |
di E. Scalambra, A. Verzuri, M. Vella |
Il formante giurisprudenziale della responsabilità medica nel doppio binario tra struttura sanitaria ed operatori sanitari: nesso di causalità, onere probatorio, azione di rivalsa e danno risarcibile |
a cura di M.C. Agnello |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 2/2017
Valutazione delle policy ospedaliere italiane attraverso lo studio della mobilità dei pazienti |
Patients’ mobility and italian hospital policies evaluation |
di N. Nante, G. Messina, G. Prisco, C. Bedogni, F. Moirano |
Il nuovo Atto Aziendale ASReM: una “rivoluzione” che riconfigura la rete sanitaria in Molise |
The new ASReM healthcare Document: a "revolution" that reconfigures the health network in Molise |
di G. Sosto, F. Colavita |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 1/2017
I livelli essenziali di assistenza tra passato e futuro ed il loro finanziamento. Il ruolo delle forme integrative di assistenza: casse, fondi e società di mutuo soccorso |
The basic levels of care: the evolution and interpretation of the legislation |
di I. Matrobuono |
Formazione: leva di accompagnamento ai processi di riorganizzazione e al management nelle aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia |
Training: support to the ri-organization process and to the management in the Local Health Units in the Region Friuli Venezia Giulia |
di M. Barbo |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 4/2016
Il sistema dell’emergenza della regione Lazio e la sua evoluzione nel triennio 2012-2015. Osservazioni e proposte di riordino |
The emergency network of Lazio and its evolution over the period 2012-2015. Observations and proposals for reordering |
di Pier Luigi Impedovo, Daniela Runci |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 3/2016
L’evoluzione del ruolo del direttore sanitario: considerazioni medico-legali in tema di responsabilità penale |
The rolès evolution of Chief Medical Officer: legal issues regarding penal culpability |
di J. Polimeni, C. Marchetti, M. Benvenuti, M. Gabbrielli |
La Casa della Salute di Carloforte |
House of Health of Carloforte |
di A. Bisciglia, R. Concas, D. Di Sandro, R. Marino, I. Mastrobuono |
Le sfide della gestione della conoscenza del personale a fine carriera in sanità |
Challenges in the Knowledge Management of Expert Employees Nearing Retirement |
di R. Dandi, A. Sammarra, S. Profili, D. Mascia |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 2/2016
Analisi del sistema di valutazione dei direttori generali delle ASL. Il caso Lazio |
Analysis of the evaluation system of general managers of the ASL. The case of Lazio |
di Pier Luigi Impedovo, Daniela Runci |
La chirurgia plastica post-bariatrica nella prospettiva di un trattamento multidisciplinare del paziente obeso. Considerazioni clinico-economiche |
Post-bariatric surgery in the perspective of a multidisciplinary obese patient treatment. Clinic and economic considerations |
di Maria Emanuela Ferranti |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!
Organizzazione Sanitaria - Fascicolo 1/2016
Debiti informativi e Sanità Pubblica Veterinaria: il contributo dei Sistemi Informativi nella gestione e nel governo dell’azione veterinaria |
Data needs in Veterinary Public Health: the role of information systems in veterinary governance and the management of veterinary actions |
di G. Filipponi |
Stili di leadership nelle organizzazioni: uno studio sulle percezioni dei professionisti sanitari |
Leadership styles in organizations: a study on health care professionals’ perceptions |
di S. De Simone |
Effettua il login per consultare il fascicolo in formato PDF!