L’andamento della pandemia da COVID-19: indicatori degli esiti di dimissione della U.O.C. di Rianimazione e Terapia Intensiva del P.O. di San Benedetto del Tronto

MASSIMO DI FEBBO
Dirigente Medico, Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, AST Ascoli Piceno

DAVIDE SCUTTI
Medico Specializzando in Igiene e Medicina Preventiva - Università Politecnica delle Marche, Ancona

PAOLO SABATINI
Medico Specializzando in Igiene e Medicina Preventiva - Università Politecnica delle Marche, Ancona

 

 

Riassunto: La regione Marche con la DGR n. 751 del 16 giugno 2020 “Linee di indirizzo organizzative per il potenziamento della rete ospedaliera per emergenza COVID-19 in attuazione del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19)”, dotava il Presidio Ospedaliero di San Benedetto del Tronto (AP) di 5 posti letto di Terapia Intensiva dedicati al trattamento dei pazienti COVID Positivi. È stata condotta, attraverso l’utilizzo del sistema informatizzato “Cure primarie”, un’analisi retrospettiva circa le modalità di dimissione dei pazienti COVID Positivi ricoverati presso la Terapia Intensiva nel periodo marzo 2020 - dicembre 2023.
     È stata valutata la modalità di dimissione, divisa per fasce di età e per sesso, suddivisa in tre tipologie: decesso, dimissione a domicilio, trasferimento in altra struttura/setting assistenziale.
     Non sono state prese in considerazione le eventuali comorbidità presenti.
     I dati emersi evidenziano che i pazienti maggiormente colpiti dall’infezione sono stati quelli di sesso maschile, la fascia di età più colpita sia stata quella compresa tra i 61 e 75 anni e gli esiti infausti si sono registrati con maggior frequenza negli over 75.

Parole chiave: COVID-19, pandemia, terapia intensiva, esiti dimissione, analisi fasce età

Registrati per leggere il seguito...

La medicina di genere

cop medicina di generea cura di Francesco Colavita

2021, pagg. 32, versione pdf € 9,00 - versione cartacea € 20,00 - © FRG Editore, Roma

Versione pdf € 9,00


Versione Cartacea € 20,00


Area Abbonati

Abbonati ora!

Cerca nelle riviste